Siamo qui per aiutarti a ritrovare il tuo sorriso

L'esperienza
di un sorriso

Quando si conduce una vita impegnativa e che richiede tante energie, è facile dimenticare di prendersi cura di se stessi. Siamo qui per aiutarti a ritrovare il tuo sorriso, sia per quanto riguarda l’aspetto medico che quello estetico.

L'esperienza
di un sorriso

Siamo qui per aiutarti a ritrovare il tuo sorriso

Quando si conduce una vita impegnativa e che richiede tante energie, è facile dimenticare di prendersi cura di se stessi. Siamo qui per aiutarti a ritrovare il tuo sorriso, sia per quanto riguarda l’aspetto medico che quello estetico.

Sbiancamento

Denti bianchi e splendenti si possono ottenere con prodotti specifici attivati con una lampada specifica, in studio.

Implantologia

Effettuiamo interventi di implantologia finalizzati a sostituire le radici dei denti naturali con viti in titanio e molto altro.

Faccette

Sorrisi perfettamente allineati e bianchissimi si possono ottenere con questi presidi studiati appositamente.

Protesi

Eseguiamo manufatti protesici d’eccellenza ,capsule in zirconio o manufatti mobili in fibra, o  ganci altamente estetici.

Sbiancamento

Denti bianchi e splendenti si possono ottenere con prodotti specifici attivati con una lampada specifica, in studio.

Implantologia

Effettuiamo interventi di implantologia finalizzati a sostituire le radici dei denti naturali con viti in titanio e molto altro.

Faccette

Sorrisi perfettamente allineati e bianchissimi si possono ottenere con questi presidi studiati appositamente.

Protesi

Eseguiamo manufatti protesici d’eccellenza ,capsule in zirconio o manufatti mobili in fibra, o  ganci altamente estetici.

Abbiamo competenze diverse
ma condividiamo gli stessi obiettivi

Professionisti
di cui ti puoi fidare

terapie e presidi olistici

Tecnologie e innovazione

Siamo sempre al lavoro per raggiungere nuovi obiettivi che, spesso, coincidono con quelli dei nostri pazienti. Allo stesso tempo, ci dedichiamo ai nostri progetti che ci permettono di esplorare e mettere in pratica nuove idee.
Nei nostri studi a supporto della medicina tradizionale ci avvaliamo di terapie e presidi olistici, suoni, profumi, video e tanto altro per mettervi a vostro agio e non solo superare la paura del dentista ma prendersi cura di tutto il corpo partendo dai denti.

COSA DICONO DI NOI

Testimonianze

Gentilissimi ma soprattutto cordiali nei confronti dei clienti, mi sono trovata molto a mio agio,la qualità nel lavoro svolto é ottima! Consiglio vivamente di venire da loro.
Rika
Ottimo studio dentistico! Sono rimasto molto soddisfatto dal servizio ospitalità e professionalità. Complimenti a tutto lo staff. Avete acquisito un nuovo cliente! Alla prossima.
Francesco Vincenti
Mi sono trovata super bene. Di solito ho paura dei dentisti. Ma qui mi hanno messa a mio agio e zero tensione!!! Consigliatissimo
Evelyn Di Franco
Hai una domanda?

FAQ

Puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande direttamente qui, nella parte dedicata delle domande frequenti.

Gengivite

Cos’è: La gengivite è l’infiammazione delle gengive, solitamente causata dall’accumulo di placca dentale, una pellicola appiccicosa di batteri che si forma sui denti.

Sintomi:

  • Gengive rosse, gonfie o sanguinanti.
  • Alitosi persistente.
  • Sensibilità gengivale.

Cause:

  • Scarsa igiene orale.
  • Cambiamenti ormonali (es. gravidanza, pubertà).
  • Fumo.
  • Diabete.
  • Uso di certi farmaci.

Trattamento:

  • Miglioramento dell’igiene orale (spazzolamento e uso del filo interdentale).
  • Pulizie dentali professionali regolari.
  • Utilizzo di collutori antibatterici.

Parodontite

Cos’è: La parodontite è una forma avanzata di gengivite non trattata, che porta a danni più profondi ai tessuti e alle ossa che supportano i denti.

Sintomi:

  • Gengive che si ritirano dai denti.
  • Formazione di tasche tra i denti e le gengive.
  • Denti allentati o che si muovono.
  • Perdita di denti.
  • Dolore durante la masticazione.

Cause:

  • Progressione di una gengivite non trattata.
  • Scarsa igiene orale prolungata.
  • Fattori genetici.
  • Fumo.
  • Malattie sistemiche (es. diabete).

Trattamento:

  • Pulizia profonda delle tasche parodontali (scaling e root planing).
  • Antibiotici per eliminare infezioni.
  • Chirurgia parodontale nei casi più gravi.
  • Miglioramento continuo dell’igiene orale.

L’osteoporosi, una condizione caratterizzata da una riduzione della densità ossea, può rappresentare una sfida per l’implantologia dentale, ma non è necessariamente una controindicazione assoluta. Ecco alcune considerazioni importanti:

Considerazioni sull’Osteoporosi e gli Impianti Dentali
  1. Qualità Ossea:

    • L’osteoporosi può influenzare la qualità dell’osso in cui devono essere inseriti gli impianti. Una densità ossea ridotta può compromettere la stabilità iniziale dell’impianto.
  2. Valutazione Medica:

    • È essenziale che il paziente venga valutato accuratamente da un medico e un dentista prima di procedere con l’implantologia. Questo include l’analisi della densità ossea e della salute generale del paziente.
  3. Terapie con Bifosfonati:

    • I pazienti con osteoporosi spesso assumono bifosfonati, farmaci che possono influire sul metabolismo osseo e aumentare il rischio di complicazioni come l’osteonecrosi della mandibola. È importante discutere la storia medica e i trattamenti farmacologici con il proprio dentista.
  4. Pianificazione del Trattamento:

    • Una pianificazione dettagliata e personalizzata è cruciale. Questo potrebbe includere l’uso di tecniche avanzate come la tomografia computerizzata (TC) per valutare la quantità e la qualità dell’osso disponibile.
  5. Tecniche Chirurgiche:

    • Tecniche chirurgiche avanzate e materiali innovativi possono migliorare il successo degli impianti in pazienti con osteoporosi. L’uso di impianti speciali o di tecniche di rigenerazione ossea può essere necessario.
  6. Follow-up e Manutenzione:

    • Un follow-up regolare e una manutenzione attenta sono fondamentali per monitorare la salute degli impianti e dell’osso circostante. I pazienti con osteoporosi devono seguire una rigorosa igiene orale e visitare regolarmente il dentista.
Conclusioni

L’osteoporosi non esclude automaticamente la possibilità di ricevere impianti dentali, ma richiede una valutazione approfondita e un approccio personalizzato. È fondamentale consultare sia un medico che un dentista specializzato per determinare il percorso terapeutico più appropriato.

Sostituire i denti mancanti è fondamentale per mantenere una buona salute orale e generale. Ecco alcune ragioni principali per cui è importante:

1. Funzionalità Masticatoria
  • Efficacia nella masticazione: I denti mancanti compromettono la capacità di masticare correttamente, il che può influire sulla digestione e sull’assorbimento dei nutrienti.
  • Equilibrio masticatorio: La mancanza di denti può causare un sovraccarico sui denti rimanenti, portando a problemi come l’usura eccessiva o addirittura la perdita di ulteriori denti.
2. Salute della Gengiva e dell’Osso
  • Prevenzione dell’atrofia ossea: I denti stimolano l’osso mascellare. Quando mancano, l’osso può deteriorarsi nel tempo, portando a un riassorbimento osseo e cambiamenti nella struttura del viso.
  • Salute gengivale: Le gengive possono irritarsi e infiammarsi più facilmente in presenza di spazi vuoti, aumentando il rischio di malattie parodontali.
3. Estetica del Sorriso
  • Aspetto naturale: I denti mancanti possono influenzare negativamente l’aspetto del sorriso e del viso, causando insicurezza e problemi di autostima.
  • Supporto dei tessuti facciali: I denti sostengono le labbra e le guance. Senza di essi, il viso può apparire infossato o invecchiato prematuramente.
4. Allineamento e Salute dei Denti Rimanenti
  • Prevenzione dello spostamento dei denti: I denti adiacenti possono spostarsi nei vuoti lasciati dai denti mancanti, causando problemi di allineamento e malocclusioni.
  • Distribuzione uniforme del carico: La mancanza di denti altera l’equilibrio della forza masticatoria, che può portare a problemi ai denti rimanenti e alla mascella.
5. Benessere Psicologico
  • Migliore qualità della vita: Avere un sorriso completo migliora la fiducia in se stessi e le interazioni sociali.
  • Eliminazione del disagio: La sostituzione dei denti mancanti elimina il disagio e la difficoltà nel parlare, masticare e sorridere.

Se gli impianti dentali non sono un’opzione, ci sono diverse alternative per sostituire i denti mancanti. Ecco una panoramica delle principali alternative:

1. Ponti Dentali (Bridge)
  • Descrizione: I ponti dentali utilizzano i denti naturali adiacenti come supporto per un dente artificiale (ponte) che riempie lo spazio vuoto.
  • Vantaggi: Possono essere una soluzione fissa e stabile, ripristinando la funzionalità e l’estetica.
  • Svantaggi: Richiedono la preparazione (limatura) dei denti adiacenti sani, il che può comprometterne l’integrità nel tempo.
2. Protesi Parziali Rimovibili
  • Descrizione: Le protesi parziali rimovibili sono apparecchi che sostituiscono uno o più denti mancanti e possono essere facilmente rimosse per la pulizia.
  • Vantaggi: Sono meno costose degli impianti e dei ponti fissi, e non richiedono la limatura dei denti adiacenti.
  • Svantaggi: Possono essere meno stabili e confortevoli, e possono richiedere un periodo di adattamento.
3. Protesi Totali Rimovibili (Denture)
  • Descrizione: Le protesi totali rimovibili sostituiscono tutti i denti di un’arcata dentale, sia superiore che inferiore.
  • Vantaggi: Sono una soluzione economica per chi ha perso tutti i denti di un’arcata.
  • Svantaggi: Possono muoversi o scivolare, causando disagio e difficoltà nella masticazione e nel parlare.
4. Ponti a Bandiera (Maryland Bridge)
  • Descrizione: Questi ponti utilizzano un dente artificiale collegato da alette metalliche o di porcellana che vengono cementate ai denti adiacenti.
  • Vantaggi: Richiedono meno preparazione dei denti adiacenti rispetto ai ponti tradizionali.
  • Svantaggi: Possono essere meno duraturi e meno stabili rispetto ad altre soluzioni.
5. Protesi Supportate da Impianti (Overdenture)
  • Descrizione: Queste sono protesi rimovibili che si attaccano agli impianti dentali, fornendo una maggiore stabilità rispetto alle protesi tradizionali.
  • Vantaggi: Offrono un buon equilibrio tra stabilità e rimozione facile per la pulizia.
  • Svantaggi: Richiedono ancora l’installazione di alcuni impianti dentali.
Come si Fanno gli Impianti Dentali?

L’installazione di impianti dentali è un processo chirurgico che coinvolge diverse fasi. Ecco una panoramica dettagliata del procedimento:

1. Valutazione e Pianificazione
  • Consultazione: Una visita iniziale con il dentista o il chirurgo orale per valutare la salute orale complessiva e discutere le opzioni.
  • Esami Diagnostici: Radiografie, tomografie computerizzate (CT scan) e modelli dentali per pianificare la posizione degli impianti.
  • Pianificazione del Trattamento: Un piano di trattamento personalizzato basato sui risultati degli esami.
2. Preparazione della Bocca
  • Estrazione Dentale: Se necessario, il dente danneggiato viene estratto prima dell’installazione dell’impianto.
  • Innesto Osseo: In alcuni casi, se l’osso mascellare non è abbastanza spesso o denso, potrebbe essere necessario un innesto osseo.
3. Installazione dell’Impianto
  • Anestesia: Somministrazione di anestesia locale per intorpidire l’area in cui verrà posizionato l’impianto.
  • Incisione: Viene praticata un’incisione nella gengiva per esporre l’osso.
  • Foratura: Un foro viene praticato nell’osso mascellare per inserire l’impianto.
  • Inserimento dell’Impianto: L’impianto, che è una vite in titanio, viene avvitato nell’osso.
  • Sutura: La gengiva viene suturata per coprire l’impianto.
4. Periodo di Guarigione (Osteointegrazione)
  • Guarigione: L’osso cresce intorno all’impianto e lo integra stabilmente, un processo che può richiedere da 3 a 6 mesi.
  • Protesi Provvisoria: Durante questo periodo, potrebbe essere fornita una protesi provvisoria per motivi estetici.
5. Installazione dell’Abutment
  • Procedura Secondaria: Una piccola procedura chirurgica per esporre l’impianto e attaccare un abutment (connettore).
  • Guarigione: La gengiva guarisce intorno all’abutment, il che può richiedere alcune settimane.
6. Fissaggio della Protesi Dentale
  • Impronte Dentali: Vengono prese impronte della bocca per creare una corona, un ponte o una protesi dentale personalizzata.
  • Fissaggio della Protesi: La protesi definitiva viene fissata all’abutment.
Fa Male Farli?

L’installazione degli impianti dentali può causare un certo disagio, ma il dolore è generalmente gestibile con anestesia locale durante la procedura e analgesici dopo l’intervento. Ecco cosa aspettarsi in termini di dolore e recupero:

Durante la Procedura:
  • Anestesia Locale: Viene utilizzata per intorpidire l’area, quindi non dovresti sentire dolore durante l’intervento.
  • Sensazione di Pressione: Potresti avvertire una certa pressione mentre l’impianto viene inserito.
Dopo la Procedura:
  • Dolore e Gonfiore: Un po’ di dolore, gonfiore e sanguinamento sono normali nei primi giorni dopo l’intervento.
  • Farmaci Antidolorifici: Il dentista prescriverà analgesici per gestire il dolore.
  • Riposo e Recupero: Riposo e evitare cibi duri o croccanti aiuteranno nel recupero.

L’otturazione dentale consiste nel rimuovere la parte cariata del dente e riempire la cavità con un materiale specifico per ripristinare la forma e la funzione del dente. Questo trattamento è fondamentale per prevenire ulteriori danni e infezioni.

Materiali Utilizzati per le Otturazioni
  1. Amalgama di Argento: Resistente e duraturo, usato spesso per i molari.
  2. Composito Resinoso: Materiale estetico che si abbina al colore naturale dei denti, ideale per le aree visibili.
  3. Oro: Molto resistente e duraturo, ma anche costoso.
  4. Ceramica: Esteticamente piacevole e resistente, ma più fragile rispetto agli altri materiali.
  5. Cemento Vetrosoionomerico: Spesso usato per le otturazioni vicino alla radice e nei denti da latte.
Procedura di Otturazione Dentale
  1. Anestesia: Viene applicata l’anestesia locale per intorpidire l’area attorno al dente interessato.
  2. Rimozione della Carie: Il dentista utilizza strumenti specifici per rimuovere la parte cariata del dente.
  3. Pulizia della Cavità: La cavità viene pulita accuratamente per rimuovere batteri e detriti.
  4. Inserimento del Materiale di Otturazione: Il materiale scelto viene inserito nella cavità e modellato per adattarsi alla forma naturale del dente.
  5. Indurimento del Materiale: A seconda del materiale utilizzato, potrebbe essere necessario utilizzare una luce speciale per indurire il composito resinoso.
  6. Rifinitura e Lucidatura: L’otturazione viene rifinita e lucidata per assicurarsi che il morso sia corretto e che il dente abbia un aspetto naturale.
Benefici dell’Otturazione Dentale
  • Ripristina la Funzionalità del Dente: Permette di masticare e parlare normalmente.
  • Previene Ulteriori Danni: Impedisce che la carie si diffonda o che il dente si rompa ulteriormente.
  • Estetica Migliorata: I materiali moderni possono essere abbinati al colore naturale dei denti, migliorando l’aspetto del sorriso.
Contattaci

Siamo qui per te

Siamo qui per aiutarti 7 giorni su 7, scrivici e risponderemo entro 24 ore. 

Chiamaci

+39 3758790490

+39 3758360360

Vieni a trovarci

Viale Bianca Maria, 7 – 20122 Milano

Via S. G. B. De La Salle, 17 – 20100 Milano

Seguici